Raccomandazioni
In tutte le regioni del mondo c’è un rischio di infezione da coronavirus.
Prestare attenzione alle informazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
UFSP: Coronavirus: viaggi
I viaggi all’estero richiedono una preparazione accurata e molta flessibilità. Occorre in particolare considerare quanto segue:
- Svizzera – raccomandazioni e informazioni dell’UFSP: l’UFSP può adottare provvedimenti sanitari di confine per chi entra in Svizzera.
- All’estero – prescrizioni per l’entrata e l’uscita: molti Paesi continuano ad imporre restrizioni all'entrata e/o disposizioni speciali per l'uscita.
- All’estero – misure all’interno di un Paese: in molti Paesi sono ancora in vigore diverse misure di contenimento del contagio.
- Assistenza medica all’estero: il coronavirus sta mettendo in crisi il sistema sanitario.
- All’estero – assistenza da parte del DFAE: il DFAE offre assistenza e protezione consolare nel limite delle sue possibilità.
- Collegamenti internazionali: i collegamenti aerei e altri trasporti a seconda della situazione pandemica potrebbero essere ridotti o, in singoli Paesi, persino sospesi.
Prestare anche attenzione alle informazioni e alle raccomandazioni che seguono.
1. Svizzera - raccomandazioni e informazioni dell’UFSP
Per limitare la diffusione del coronavirus (COVID-19), l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) può emanare disposizioni per l’ingresso in Svizzera.
UFSP: Coronavirus: viaggi
Travelcheck
Le persone che non hanno la cittadinanza svizzera e non sono domiciliate in Svizzera devono rispettare inoltre le disposizioni della
Segreteria di Stato della migrazione SEM
2. All’estero - disposizioni d’ingresso e d’uscita dei singoli Paesi
In molti Paesi rimangono in vigore restrizioni d’ingresso e di transito e/o disposizioni speciali per l’uscita (ad esempio obbligo di test). Le prescrizioni variano da Paese a Paese e sono in continua evoluzione. Queste misure possono includere:
- divieto d’ingresso
- modifica delle prescrizioni in materia di entrata e di visti
- chiusura delle frontiere, dei porti e degli aeroporti
- quarantena obbligatoria o autoisolamento dopo l’arrivo
- obbligo di presentare un test per la COVID-19 negativo
- monitoraggio del proprio stato di salute
- obbligo di test prima di uscire dal paese
Si raccomanda di informarsi prima del viaggio presso le rappresentanze estere in Svizzera (ambasciate e consolati) in merito ai provvedimenti attuali.
Rappresentanze estere in Svizzera
3. All’estero - misure all’interno di un Paese
I singoli Paesi possono decretare dei provvedimenti all’interno del Paese, anche se hanno allentato o revocato le norme d’ingresso, per esempio:
- imposizione di una quarantena per sospetti casi di coronavirus (COVID-19). La quarantena può essere imposta a singoli individui o a hotel, navi da crociera ecc. Di norma, le strutture per la quarantena sono assegnate dalle autorità locali e non possono essere scelte individualmente.
- restrizioni di viaggio all’interno del Paese
- restrizioni della libertà di movimento, p.es. coprifuochi
- isolamento di alcune regioni
- misure personali come il distanziamento sociale o l'obbligo di usare mascherine igieniche
Le rappresentanze estere in Svizzera si occupano anche di informare in merito a queste misure. Sul posto, seguire le istruzioni delle autorità locali, che sono vincolanti anche per i cittadini stranieri.
Rappresentanze estere in Svizzera
4. Assistenza medica all’estero
L’assistenza a pazienti colpiti dalla COVID-19 può mettere sotto pressione il sistema sanitario dei singoli Paesi. Anche in Paesi in cui abitualmente l’assistenza medica è buona, l’infrastruttura sanitaria può presentare a volte un sovraccarico a livello nazionale o regionale. Ciò significa che soprattutto in Stati in cui si registra un forte aumento dei casi si devono mettere in conto forti ritardi, o persino la sospensione dei trattamenti, anche in caso di altre malattie o lesioni. Si raccomanda di assicurarsi di disporre di un’assicurazione che copra eventualmente il rimpatrio per ragioni mediche. È quindi possibile che i rimpatri medici subiscano ritardi a causa delle restrizioni anti-COVID 19.
Informarsi prima della prenotazione del viaggio, presso un’agenzia e/o un’assicurazione viaggi, in merito alle prestazioni garantite in casi simili.
5. Assistenza da parte del DFAE / Rappresentanze svizzere
Ai viaggiatori che si trovano in situazioni di emergenza, così come agli svizzeri residenti all’estero, il DFAE offre assistenza e protezione consolare nel limite delle sue possibilità.
Aiuto all’estero
Rappresentanze svizzere all’estero
Tuttavia, la Svizzera non organizzerebbe una nuova operazione di rimpatrio come nella primavera del 2020.
Nel caso di una quarantena ordinata dalle autorità locali, il DFAE non ha generalmente la possibilità di intervenire.
6. Collegamenti internazionali
I collegamenti aerei e altri trasporti a seconda della situazione pandemica potrebbero essere ridotti o, in singoli Paesi, persino sospesi.
Informarsi prima della prenotazione del viaggio, presso un’agenzia, compagnia di trasporto, e/o un’assicurazione viaggi, in merito alle prestazioni garantite in casi simili e rimanete in contatto con loro.
Se state pensando di viaggiare per via terrestre, informatevi presso le ambasciate dei paesi di transito e di destinazione se le frontiere sono aperte e in merito alle disposizioni d’ingresso per persone e veicoli.