Priorità delle relazioni diplomatiche
Sebbene la Gambia non sia un Paese prioritario della DSC, quest’ultima realizza progetti a favore della popolazione gambiana.
La Gambia è, per esempio, uno dei Paesi beneficiari del Programma globale Migrazione e sviluppo, le cui attività si concentrano sul contributo della diaspora allo sviluppo sostenibile e sulla protezione dei bambini migranti attraverso la Rete dell’Africa occidentale per la protezione dei bambini (West Africa Network for the Protection of Children - WAN). Con il sostegno della DSC, nel 2018 la Gambia ha adottato una strategia nazionale per la diaspora. Inoltre, attraverso la cooperazione multilaterale (Geneva Water Hub, Blue Peace Initiative), la Svizzera sostiene iniziative regionali innovative dei Paesi limitrofi che gestiscono congiuntamente un fiume o riserve idriche sotterranee. La Gambia potrà anche beneficiare dei contributi flessibili della DSC per il periodo 2021-2024.
Tra il 2017 e il 2018 la Svizzera ha finanziato un progetto del Centro per la governance del settore della sicurezza (DCAF) di Ginevra per rispondere alle esigenze legate alla riforma del settore della sicurezza (Security Sector Reform, SSR). L’impegno del DCAF nel Paese continua.
Inoltre, da molto tempo la Segreteria di Stato della migrazione collabora strettamente con la Gambia e il 12 gennaio 2021 la collaborazione è sfociata nella firma di un accordo migratorio che permette di istituzionalizzare i contatti tra i due Paesi in questo settore e di sostenere i progetti finanziati dalla Svizzera nel Paese.
L’Ambasciata di Svizzera a Dakar (Senegal) è accreditata presso la Repubblica della Gambia.