Nel 2020, la Svizzera ha importato dalla Colombia merci per un valore totale di 304 milioni CHF. Si è trattato soprattutto di pietre e metalli preziosi, e di prodotti agricoli. Le esportazioni svizzere verso la Colombia hanno raggiunto i 516,1 milioni CHF e hanno riguardato principalmente prodotti chimici e farmaceutici, macchinari e strumenti di precisione. Alla fine del 2019 lo stock di investimenti diretti svizzeri in Colombia ammontava a quasi 5 miliardi CHF e le imprese svizzere impiegavano circa 12’750 persone nel Paese.
Le relazioni economiche tra la Svizzera e la Colombia si basano su un solido quadro giuridico. Dal 2011 è in vigore un accordo di libero scambio tra la Colombia e l’Associazione europea di libero scambio (AELS). Dal 2009 la Svizzera e la Colombia dispongono anche di un accordo sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti e nel 2011 è entrata in vigore una convenzione per evitare la doppia imposizione. Nel marzo del 2019 la Svizzera e la Colombia hanno firmato un accordo per garantire la corretta applicazione di questa convenzione.
Nell’aprile del 2021, la Svizzera e la Colombia hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) per istituire una commissione economica congiunta composta da rappresentanti del Governo e del settore privato di entrambi i Paesi. Il suo obiettivo è rafforzare le relazioni economiche e commerciali bilaterali.
Promozione delle esportazioni e protezione degli investimenti
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), in collaborazione con le rappresentanze svizzere all’estero, mettono a disposizione un’ampia gamma di servizi che negli ultimi anni è stata rafforzata ed estesa alle piccole e medie imprese (PMI).
Le circa 170 rappresentanze, tra ambasciate e consolati generali, offrono alle imprese svizzere e del Liechtenstein
- informazioni e consulenze standardizzate
- agevolazione dei contatti e supporto per accedere alle autorità estere
- tutela degli interessi di imprese svizzere
Dal 1974 la Camera di commercio svizzero-colombiana (Cámara de Comercio Colombo Suiza, CCCS) promuove gli scambi commerciali tra i due Paesi. La CCCS conta attualmente 60 membri, principalmente aziende svizzere e colombiane (sia multinazionali che PMI), e collabora con l’Ambasciata di Svizzera e con Switzerland Global Entreprise (S-GE). Con S-GE ha concluso un accordo di collaborazione per il trattamento di mandati provenienti dalla Svizzera.
Promozione commerciale, Switzerland Global Enterprise S-GE
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia, SECO
Camera di Commercio Svizzera-Colombiana (es, en)
Statistiche sul commercio, Amministrazione federale delle dogane AFD (en)
Banca dati della Banca Nazionale Svizzera sugli investimenti diretti (de)
Personale delle imprese svizzere all’estero (de)
Accordo di libero scambio tra la Repubblica di Colombia e gli Stati dell’AELS
Sintesi dell’Accordo di libero scambio Colombia-AELS (en)
Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Colombia concernente promozione e la protezione reciproca degli investimenti
Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Colombia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio
Guía Económica del Empresariado Suizo en Colombia (es) (PDF, 7 Pagine, 1.4 MB, Spagnolo)