Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
30.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera ha promesso altri 60 milioni di franchi per sostenere la popolazione in Siria e nella regione che da dieci anni soffre per la guerra. Lo ha annunciato il segretario di Stato supplente del DFAE Johannes Matyassy il 30 marzo 2021 in occasione della quinta conferenza di alto livello presieduta dall'ONU e dall'UE. Ha inoltre ribadito il sostegno della Svizzera al processo di pace dell'ONU e al rispetto del diritto internazionale in Siria. Dal 2011, la Svizzera ha fornito più di mezzo miliardo di franchi svizzeri per aiutare i civili colpiti dal conflitto.
27.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Ieri sera si è conclusa a New York la 65a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW). La Svizzera accoglie favorevolmente il fatto che sia stato possibile raggiungere una dichiarazione finale congiunta e si impegna a rafforzare ulteriormente l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne.
23.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio dei diritti umani (CDU) a Ginevra ha concluso oggi la sua 46a sessione dopo oltre quattro settimane di lavori, svoltisi in forma virtuale. Il consigliere federale Ignazio Cassis, con oltre 120 alti funzionari, ha partecipato alla parte iniziale. In tale contesto, il CDU ha adottato due risoluzioni presentate dalla Svizzera insieme ai suoi Stati partner. Con la prima risoluzione la Svizzera intende prolungare il mandato del relatore speciale sui diritti umani e l’ambiente. Con la seconda ribadisce quanto sia importante che tutti gli Stati membri dell’ONU partecipino ai lavori del CDU.
19.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Nella seduta del 19 marzo 2021 il Consiglio federale ha adottato per la prima volta una strategia ufficiale per la Cina, che definisce gli obiettivi e le misure della politica svizzera nei confronti di questo Paese per gli anni 2021-2024. L’Esecutivo riconosce l’importanza della Cina e attraverso la sua strategia intende rafforzare la coerenza delle attività della Svizzera nei suoi confronti.
18.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Oggi il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto a Berna Ghada Waly, direttrice esecutiva dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). Le discussioni hanno riguardato le esperienze della Svizzera e dell’UNODC in materia di lotta alla corruzione e l’impatto della pandemia di COVID-19 sul funzionamento delle istituzioni dell'ONU a Vienna e a Ginevra.
17.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il 17 marzo 2021 il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto in visita di cortesia a Berna il ministro degli esteri della Macedonia del Nord Bujar Osmani, che è in Svizzera per un incontro con la comunità del suo Paese. Il colloquio ha riguardato le relazioni bilaterali e l’importante impegno della Svizzera in Macedonia del Nord.
15.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera parteciperà al sistema di controllo all’importazione 2 («Import Control System 2», ICS2) dell’Unione Europea (UE). In tal modo i dati doganali, soprattutto quelli relativi al commercio online, vengono trasmessi già in occasione della spedizione dal Paese di provenienza. Ciò consente un’analisi dei rischi efficiente e completa da parte dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD).
15.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Lunedì 15 marzo 2021 si apre a New York la 65a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW). Al centro di questa edizione vi sono la partecipazione attiva delle donne nei processi decisionali della vita pubblica nonché l’eliminazione della violenza sulle donne. La delegazione svizzera è guidata dal consigliere federale Alain Berset.
10.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il 10 marzo 2021 il Consiglio federale e la Fondazione GARDP (Global Antibiotic Research & Development Partnership) hanno firmato un accordo sui privilegi e sulle immunità dell’organizzazione in Svizzera. La GARDP svolge un ruolo importante nella lotta contro la resistenza agli antibiotici.
08.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
In occasione della Giornata internazionale della donna, il DFAE ha presentato la nuova versione dell’app Women’s Human Rights (W’sHR App). La nuova versione dell’applicazione è stata lanciata a New York in presenza del segretario generale e del presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’applicazione gratuita è una speciale banca dati digitale sui diritti delle donne e sull’uguaglianza di genere. Questo strumento facilita i negoziati e contribuisce all’efficacia dei processi multilaterali, mettendo la digitalizzazione al servizio dei diritti umani.
03.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha firmato contratti con 27 organizzazioni partner per l’assegnazione dei contributi programmatici 2021–2022, per un importo totale pari a circa 270 milioni di franchi. I programmi internazionali delle organizzazioni non governative (ONG) svizzere contribuiscono al conseguimento degli obiettivi della nuova strategia di cooperazione internazionale della Svizzera (Strategia CI 2021–2024).
02.03.2021
—
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha nominato Peter Düggeli, corrispondente della SRF dagli Stati Uniti, nuovo capo della comunicazione del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Peter Düggeli assumerà la sua funzione il prossimo 1° aprile.