Consigli di viaggio – Bahamas

Validi il:

  |  

Diffusi il: 10.02.2023

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati. Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Il capitolo Attualità è stato cancellato (Covid-19). Si raccomanda di osservare le informazioni e i consigli dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP e del Focus «Coronavirus (Covid-19)»
UFSP
Focus «coronavirus(COVID-19)»

Informazioni in evidenza: coronavirus (COVID-19)

In tutte le regioni del mondo c’è un rischio di infezione da coronavirus.

Per limitare la diffusione del coronavirus (Covid-19), i Paesi possono imporre restrizioni d’entrata e d’uscita nonché misure all'interno del Paese. Queste direttive possono cambiare con breve preavviso. I viaggi all’estero richiedono quindi una preparazione accurata e flessibilità.

Prestare attenzione alle informazioni e raccomandazioni nel focus «Coronavirus (COVID-19)» e dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP. Si raccomanda di informarsi prima del viaggio presso le rappresentanze estere in Svizzera (ambasciate e consolati) in merito ai provvedimenti attuali.
Focus Coronavirus (COVID-19)

UFSP: Coronavirus: viaggi
Rappresentanze estere in Svizzera

Valutazione sommaria

La situazione politica può esser definita stabile.

Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche alle Bahamas. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Criminalità

Il tasso di criminalità è in aumento, soprattutto sull’isola di New Providence (Nassau). Si verificano borseggi e scippi, rapine a mano armata e furti, a volte accompagnati da violenza. Le grandi città sulle isole New Providence (Nassau) e Grand Bahama (Freeport) ne sono particolarmente colpite. Vengono segnalate anche violenze sessuali. Si raccomanda di osservare le seguenti misure precauzionali:

  • non indossare oggetti di valore (orologi, gioielli ecc.) e tenere con sé solo poco denaro;
  • depositare i documenti e gli oggetti di valore in un luogo sicuro. Portare comunque sempre con sé una fotocopia del passaporto;
  • essere prudenti con i distributori automatici di banconote: a volte sono manomessi a fini illeciti. Prelevare denaro unicamente da sportelli automatici muniti di sistema di sorveglianza e situati all'interno di banche;
  • sulle isole New Providence e Grand Bahama evitare in generale di passeggiare la notte nei centri delle città e globalmente fuori dalle strutture alberghiere;
  • anche durante il giorno, se si è sole/soli non soffermarsi in regioni / quartieri discosti;
  • non opporre resistenza alle aggressioni, poiché vi è una forte predisposizione alla violenza.

Trasporti e infrastrutture

Si guida sulla sinistra.

A causa della mancanza di prescrizioni giuridiche le misure di sicurezza e la qualità dei materiali utilizzati per gli sport acquatici variano considerevolmente; si raccomanda pertanto di informarsi presso gli offerenti locali riguardo alle norme di sicurezza e di controllare l'attrezzatura sportiva.

Disposizioni giuridiche specifiche

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite con diversi anni di detenzione (fino all'ergastolo) e/o con notevoli pene pecuniarie già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga.

Per i delitti gravi, per es. assassinio o tradimento del Paese, può essere pronunciata la pena di morte.

Le condizioni di detenzione sono precarie.

Pericoli naturali

Da giugno a novembre il Paese è sovente colpito da uragani e forti piogge che possono causare allagamenti e frane nonché danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.

Tsunami scaturiti da sismi nell’area dei Caraibi, possono raggiungere anche le Bahamas.

Prestare attenzione alle previsioni meteorologiche, nonché agli avvisi e alle direttive delle autorità locali.
Government of the Bahamas (Cabinet & Disaster Management - NEMA)

Organizzazione meteorologica mondiale (OMM)

National Oceanic and Atmosphere Administration (NOAA) – U.S. Tsunami Warning System
National Oceanic and Atmosphere Administration (NOAA) – National Hurricane Center

Se durante il soggiorno dovesse verificarsi una catastrofe naturale, si raccomanda di mettersi immediatamente in contatto con i propri famigliari e di seguire le direttive delle autorità locali.

Assistenza medica

Fuori da Nassau e Freeport l'assistenza medica è garantita solo in modo limitato. Gli ospedali richiedono una garanzia finanziaria (carta di credito o anticipo) prima di iniziare una cura.

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute. Il personale medico e i centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.

Indirizzi utili

Numeri di emergenza generale: 911 o 919

Prescrizioni doganali delle Bahamas: Customs Department

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Consolato generale di Svizzera a Montreal, Canada
Helpline DFAE

Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all'entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Quest'ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l'importazione o l'esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.
Rappresentanze estere in Svizzera

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.

Ultima modifica 10.02.2023

Contatto

+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33

365 giorni all'anno - 24 ore su 24

La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.

Fax +41 58 462 78 66

helpline@eda.admin.ch

vCard Helpline DFAE (VCF, 5.5 kB)

Twitter

Chiamata gratuita dall’estero con Skype

Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente: 
Download Skype

Skype: helpline-eda

Inizio pagina