12.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Nel 2007 sono stati avviati i negoziati tra la Svizzera e l’Ue per un accordo bilaterale nel settore dell’energia elettrica. Il mandato di negoziazione elvetico deve ora essere adeguato ed esteso agli sviluppi legislativi in corso nell’Ue, tra l’altro, al terzo pacchetto sul mercato interno dell’energia.
11.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Oggi, a Strasburgo la Consigliera federale Micheline Calmy-Rey ha ceduto la presidenza semestrale del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa al suo omologo macedone, Antonio Milososki. La responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri ha colto l’occasione per presentare le principali conquiste della presidenza svizzera, iniziata il 18 novembre 2009.
07.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
In data odierna, rappresentanti della Commissione europea sono stati informati a Berna sullo stato d’avanzamento dei progetti sostenuti dalla Svizzera attra-verso il contributo all’allargamento. Dopo poco più della metà del periodo d’impegno, il 61 per cento dello stanziamento complessivo per progetti a favore dei dieci nuovi Stati membri che hanno aderito all’Unione europea nel 2004 (UE-10) è stato approvato in via provvisoria o definitiva.
07.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Nicolas Bideau, responsabile della Sezione cinema dell'Ufficio federale della cultura (UFC) assumerà nel 2011 la direzione di Presenza Svizzera (PRS). Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) lo ha nominato quale successore di Johannes Matyassy, che nel 2011 assumerà l'incarico di ambasciatore all'estero.
05.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Il Padiglione svizzero ha aperto oggi le sue porte in occasione dell’inaugurazione dell’esposi-zione universale di Shanghai, la più grande esposizione finora organizzata. La Svizzera sarà presente in Cina nell’ambito della comunicazione dell’immagine nazionale nel corso dei prossimi sei mesi su una superficie espositiva di 4000 m2 con un padiglione aperto e interattivo che tratterà in modo ludico l’interazione tra città e campagna. I responsabili del padiglione svizzero prevedono complessivamente 2,5 milioni di visitatori nell’arco dei sei mesi.
04.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera esorta gli Stati firmatari del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP) a elaborare un piano d’azione per il disarmo nucleare, volto a disconoscere alle armi nucleari lo status di legittimi sistemi d’arma.
04.05.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Massimo Baggi, al momento responsabile della Sezione Asia/Oceania presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), è stato nominato nuovo Console generale di Svizzera a Milano, dove incomincerà a lavorare all’inizio di settembre 2010. Succederà a David Vogelsanger, nominato dal Consiglio federale ambasciatore svizzero in Costa d’Avorio, Liberia, Sierra Leone, Guinea e Burkina Faso con sede ad Abidjan.
30.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), partecipa agli incontri di alto rango in programma il 3 e il 4 maggio a Nuova York, che aprono l’ottava Conferenza d’esame del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP).
30.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Una quarantina di esperti governativi di 25 paesi si sono incontrati dal 28.-30.04.2010 a Losanna per dibattere sulla restituzione ai paesi di provenienza dei fondi illeciti di potentati. Il seminario è stato organizzato dalla Svizzera e dall’iniziativa per il recupero di fondi illecitamente sottratti StAR (Stolen Asset Recovery Initiative) promossa congiuntamente dalla Banca mondiale e dall’ONU. La StAR intende pubblicare in uno studio i risultati scaturiti dal convegno.
28.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
A seguito della procedura di consultazione avviata il 24 febbraio 2010, il Consiglio federale ha deciso oggi di sottoporre alle Camere federali il progetto di legge sulla restituzione degli averi di provenienza illecita di persone politicamente esposte (LRAI). I partecipanti alla consultazione si sono espressi a larga maggioranza in favore del progetto. Con questo progetto di legge, la Svizzera conferma il suo ruolo precursore nell’ambito della restituzione degli averi di provenienza illecita.
27.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Il 3 e 4 maggio 2010 si terrà, sotto l’egida della presidenza svizzera, la conferenza internazionale «Democrazia e decentralizzazione» del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa presso l’Executive Campus dell’Università di San Gallo. La prima giornata della conferenza è aperta al pubblico.
25.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Una delegazione del Vietnam ha presenziato a Berna dal 22 al 24 aprile all’ottavo ciclo del dialogo sui diritti umani e sulle organizzazioni internazionali. Durante i colloqui sono stati affrontati argomenti inerenti alle questioni di natura giudiziaria, alla protezione dei diritti delle minoranze, alla libertà di religione, ai diritti delle donne e ai temi internazionali in materia di diritti umani.